Per la conservazione della storia, dell’arte, della cultura. Per la città e per i suoi ospiti.
Orari
sabato ore 15.00 – 18.30
domenica e festivi ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.30
Aperture a chiamata*
con almeno 3 giorni di anticipo
*Telefono
+39 0541 624703
(lun – ven, ore 9.00 – 13.00)
I musei comunali di Santarcangelo si offrono alla comunità e al pubblico come fabbrica permanente, in relazione con il territorio di cui conservano la documentazione materiale (storica, artistica ed etnografica) e con il mutevole dinamismo della società. L’impegno attuale del MUSAS è dedicato a migliorare la qualità dell’esperienza di conoscenza, attraverso una serie di interventi dedicati a implementare l’accesso al museo dall’esterno (tramite l’aggiornamento del sito web), a migliorare la capacità del personale di prendersi cura del pubblico, a facilitare l’accesso ai contenuti tramite l’uso di lingue e strumenti diversi, anche attraverso l’uso della tecnologia digitale, a implementare l’offerta didattica alle scuole attraverso attività manuali.

Il progetto PASSxMUSAS è stato possibile grazie al finanziamento del PNRR M1C3-3 INTERVENTO 1.2- “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.
Eventi
Halloween al Musas
Halloween al MUSAS!Halloween è alle porte: preparatevi a un pomeriggio di colori, fantasia e piccole sorprese al museo! [...]
Bookcrossing e finissage della mostra “Kindest Kind of Kin” di Angela Anzalone
Domenica 5 ottobre dalle ore 15.00 vi aspetta, come ogni prima domenica di ogni mese, il Bookcrossing, lo [...]
“Storia della scrittura” con Concetta Ferrario
Il calendario degli eventi collaterali di IMPRESSIONI prende il via domenica 5 ottobre con “Storia della scrittura” assieme a [...]
Impressioni. Tracce, segni, messaggi | Eventi collaterali
Prende il via il programma di eventi collaterali del progetto IMPRESSIONI! Dopo l’inaugurazione dello scorso luglio, la mostra Impressioni. [...]