Scambio di libri in libertà e inaugurazione della mostra di Angela Anzalone
Domenica 6 luglio dalle 16.00 alle 20.00 torna il consueto appuntamento con il Bookcrossing.
Alle ore 18.00 si terrà inoltre l’inaugurazione della mostra fotografica di Angela Anzalone KINDEST KIND OF KIN • LE AFFINITÀ ELETTIVE.
Un titolo che esprime il rapporto unico tra la persona e il suo animale domestico: ricerca finalizzata ad ottenere non un ritratto classico, esteticamente bello, ma un’immagine che esprima un movimento in cui i protagonisti lascino trasparire emozioni mascherate da sorrisi; è una ricerca sul “dopo”, sulle intenzioni che lasciano trasparire il legame tra soggetto umano e animale. Angela Anzalone, da sempre affascinata dall’estetica del fotografo americano Lee Friedlander in cui l’ordinario e il comune diventano una realtà enigmatica e personale, in questo progetto ha cercato di seguire il suo esempio e rendere speciale un legame che diventa elettivo con il proprio animale, un rapporto quasi perduto dell’uomo con la natura e con lo spazio in cui vive. Un incontro e un rapporto che scavando bene nella nostra anima, non si dimentica, e che riporta la memoria indietro nel tempo, verso qualcosa che sentiamo esserci appartenuto.
Nelle sequenze fotografiche ha voluto racchiudere in un solo frame questo mondo interiore, dove si può interpretare il punto di vista dell’animale, oltre alla descrizione degli spazi intimi e casalinghi o affettivi degli stessi.
La scelta del luogo è importante, perché anche questo racconta qualcosa.
La mostra è visitabile dal 6 luglio al 5 ottobre 2025, negli orari di apertura del museo.
Angela Anzalone, nata a Rimini, risiede e svolge la sua attività artistica a Cesena. Si dedica allo studio della Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna sotto la guida del Maestro Guido Guidi, il cui insegnamento si rivela cruciale per il suo percorso artistico. L’interesse per la fotografia si è trasformato in passione realizzando reportage per il teatro e cominciando a fare ritratti per band musicali e artisti. Ha partecipato a diversi workshop e collettive artistiche. Ha lavorato come docente di fotografia all’IPT Versari/Macrelli di Cesena. Ha vinto il premio culturalworld di Romagna Liberty (Riccione) e il terzo premio nella mostra nazionale “Una porta sul cielo”, Cesena, con l’opera “Cenere”. Ultimamente è stata selezionata la foto “Woodpecker-dancing club” per la pubblicazione del libro “Atlas of ruins”.
